McDonald’s a domicilio: azienda cambia strategia per sopperire alle ultime difficoltà
Negli ultimi anni, però, le cose sono cambiate: sempre più persone, complice uno stile di vita decisamente più sano, scelgono di portare al lavoro un contenitore con alimenti sani, come insalate, pasta condita in maniera leggera e porzioni decisamente limitate. E tutto ciò ha portato anche l’industria dei cibi preconfezionati ma anche dei fast food – in primis il colosso McDonald’s – a sopperire di fronte a questi cambiamenti. Va da sé che, per far fronte a queste novità, è necessario cambiare strategia, e quella che potrebbe essere vista come un modo interessante per riportare in auge il noto hamburger di McDonald’s consiste nell’applicare la vendita delle consegne a domicilio.
McDonald’s cambia ed evolve, e punta, quindi, su un mercato innovativo ed in crescita, per sfruttare un’opportunità interessante, che potrebbe dare una nuova spinta all’azienda, da anni soppiantata e messa di fronte a non poche difficoltà a causa del calo del numero dei consumatori.